Giugno 2018

BMW HERO Südtirol Dolomites 2018

BMW HERO Südtirol Dolomites, l’evento di mountain bike più importante d’Italia, torna a Selva di Val Gardena per la sua nona edizione e sceglie NearIT come partner per il coinvolgimento dei suoi utenti.

Bmw HERO chose NearIT

Da grandi gare derivano
grandi responsabilità

BMW HERO Südtirol Dolomites è uno degli appuntamenti clou del calendario agonistico per tutti gli appassionati di mountain bike, un’occasione per mettersi alla prova nella marathon più dura al mondo.

Dal 14 al 17 giugno, 4.018 atleti si sono infatti immersi tra sentieri e percorsi della Val Gardena per partecipare alla gara certificata “Green Alto Adige” che non intacca la natura ma anzi la preserva attraverso il rispetto dell’ambiente in tutti i processi di organizzazione, nell’utilizzo di materiali ecologici e biodegradabili e di un impegno in favore del risparmio energetico.
Un evento decisamente a basso impatto ambientale ma con grande ricaduta economica e sociale e in grado di generare oltre 20.000 presenze turistiche.

BMW HERO chose NearIT
BMW HERO chose NearIT

Sport e territorio in festa

Una manifestazione che è riuscita ancora una volta a mettere in primo piano il territorio, valorizzandolo e promuovendolo, oltre che attraverso la gara, anche attraverso tutti gli eventi satellite previsti da BMW HERO Bike Festival.

La competizione così diventa una vera e propria festa della mountain bike con un programma ricco di eventi e iniziative: dalla scoperta dei due percorsi di gara con passeggiate guidate lungo gli HERO Trails, la HERO Charity Fashion Night (la sfilata benefica che ha portato in passerella le ultime novità per l’abbigliamento tecnico), la HERO Kids, (bambini dai 4 ai 12 anni si sono sfidati lungo un percorso nel centro di Selva), la HERO Women’s Lounge (che ha accolto tutte le eroine e le accompagnatrici degli HEROes in uno spazio interamente dedicato allo svago in rosa), e la pedalata cicloturistica con partenza da Corvara o Arabba, lungo gli storici passi Campolongo, Falzarego e Valparola.

NearIT, un canale diretto con il pubblico

Una manifestazione in grado di mobilitare un altissimo numero di persone insomma, tra atleti, accompagnatori, fornitori, volontari e turisti. Ma un evento di così grande portata non poteva prescindere dal porsi il problema di come fare a comunicare con tutti i partecipanti.

È stata realizzata un’app per interagire con gli oltre 20.000 turisti e partecipanti e NearIT è stata la ciliegina sulla torta per poter completare un progetto di vero e proprio ingaggio degli utenti.

948 le installazioni dell’app in occasione della 3 giorni e 6.260 le notifiche inviate tramite la Piattaforma di Contextual Mobile Engagement.

Grazie a NearIT gli organizzatori sono stati in grado di identificare dei punti strategici in cui posizionare geofence e beacon per raggiungere più facilmente il target di riferimento e poter comunicare in base alla loro posizione all’interno del territorio.

Semplici push notification o contenuti più articolati sono stati veicolo di news, informazioni e curiosità.

Ancora una volta NearIT si è dimostrata essere un valido ponte tra organizzatori e partecipanti all’evento, semplificando, velocizzando e rendendo più “smart” la comunicazione tra le parti.
Fornendo (su consenso degli utenti) importanti dati geografici e comportamentali, NearIT contribuisce inoltre al miglioramento degli eventi e delle esperienze future, mettendo a disposizione dell’organizzazione (attraverso la Piattaforma di Contextual Mobile Engagement) un potente strumento di valutazione e di pianificazione strategica.

BMW HERO chose NearIT