Aprile 2018

Engagement al Vinitaly
e nella città di Verona

La piattaforma NearIT integrata
nell’app ufficiale del Vinitaly

NearIT al Vinitaly a Verona

La tecnologia NearIT per la valorizzazione del territorio

Veronafiere Spa è uno dei maggiori organizzatori diretti di fiere sul territorio italiano.
Quest’anno ha scelto di integrare le funzionalità di NearIT nell’app ufficiale di uno dei più importanti eventi di cui si occupa: Il Vinitaly.

Vinitaly è l’evento dedicato al vino e all’enologia più importante d’Italia e che quest’anno ha raggiunto la sua 52° edizione. Si tratta di un evento fortemente radicato nel territorio della città di Verona e il progetto di coinvolgimento di NearIT parte esattamente da questo aspetto.

NearIT al Vinitaly 2018 a Verona
NearIT al Vinitaly 2018 a Verona

Un evento nella città
per la città

Gli organizzatori hanno infatti pensato ad uno strumento che fosse in grado di connettere ulteriormente l’evento con la città che lo ospita, visti anche i tanti appuntamenti che proprio per il Vinitaly si terranno in tutta Verona.
Si è quindi valutato, in quest’ottica, di implementare le funzionalità dell’app mobile per coinvolgere in maniera innovativa tutti i visitatori.

Grazie alla piattaforma NearIT sono infatti state pianificate delle ricette che predispongono la condivisione di contenuti informativi, di tipo culturale e storico, con tutti gli utenti che si trovano nei pressi di monumenti o siti turistici della città.

L’app quindi grazie a NearIT è in grado di comunicare con i suoi utenti a seconda della loro geolocalizzazione, sfruttando aree geofence e talvolta anche la tecnologia beacon.

Un esempio interessante di come un evento di questa portata non si limiti solamente al luogo espositivo in cui si tiene ma, grazie all’utilizzo intelligente e acuto di uno strumento dal grande potenziale (come può esserlo un’app mobile), sconfini andando a colpire tutte le persone potenzialmente interessate ma che non si trovano necessariamente in quel dato luogo.

Un’occasione quindi per valorizzare il territorio non solo grazie ai tesori che possiede ma anche grazie alle attività che svolge.

NearIT al Vinitaly 2018 a Verona