Parte il progetto di co-innovation gestito da ELIS per BMW Italia: la soluzione tecnologica è firmata NearIT
Parte il progetto di co-innovation gestito da ELIS per BMW Italia: la soluzione tecnologica è firmata NearIT
Grazie al programma Open Italy promosso da Elis, per l’incontro e lo sviluppo di opportunità di business tra startup, che offrono soluzioni innovative, e aziende, NearIT è stata scelta per mettere in campo la sua tecnologia nell’ambito dell’innovazione industriale. BMW ha infatti identificato nella piattaforma di mobile engagement NearIT la soluzione più adatta a soddisfare delle necessità urgenti: il tracciamento degli utenti e il coinvolgimento dei visitatori nelle concessionarie.
La collaborazione tra NearIT e BMW nasce quindi con uno scopo ben preciso: quello di avere un chiaro tasso di conversione tra i potenziali clienti che svolgono una ricerca online e quelli che effettivamente visitano la concessionaria.
L’obiettivo prefissato è quindi quello di tracciare il processo che porta i prospect a recarsi fisicamente a visionare l’auto presso il concessionario, offrendogli però una ragione concreta per farlo, un vantaggio tangibile.
Necessità era infatti quella di capire precisamente quanti utenti che svolgono una ricerca online sono poi convinti ad andare in salone e, al contrario, capire quanti dei visitatori degli autosaloni hanno precedentemente svolto una ricerca online. Questi sono dati di fondamentale importanza per riuscire a comprendere ad esempio l’efficacia della comunicazione online oppure per valutare quanto è funzionale investire in campagne di comunicazione più tradizionali. L’utente contemporaneo nel suo percorso decisionale per l’acquisto di una vettura quanto utilizza internet?
La soluzione tecnologica NearIT doveva quindi interviene precisamente a questo scopo, offrendo la possibilità di unire il mondo online con quello offline attraverso lo strumento più utilizzato dagli utenti per la ricerca online, e che potesse soprattutto permettere un vero e proprio tracciamento: lo smartphone.NearIT, che lavora nel mondo mobile, ha quindi identificato in un’app mobile il mezzo giusto per raggiungere questo obiettivo.
Tutto parte infatti dallo sviluppo della app BMW Urban Store, che grazie all’integrazione con la piattaforma di engagement NearIT, è in grado di creare un canale di comunicazione diretto con gli utenti ma soprattutto di tracciarli e profilarli.Attraverso una campagna social geolocalizzata sulle aree di Milano e Roma, le città dove partirà questo progetto pilota, verrà proposto all’utente di scarica l’app per ottenere così vantaggi esclusivi che conferiscono quindi valore alla visita in concessionaria.
Attraverso l’app BMW Urban Store l’utente avrà la possibilità di registrarsi prenotando un test drive o richiedendo un preventivo. In esclusiva riceverà un coupon che gli permetterà di ritirare un gadget nel momento in cui si recherà in concessionaria per il test drive prenotato.
Una volta arrivato, il prospect verrà accolto da notifiche geolocalizzate di benvenuto e all’interno del salone troverà poi dei beacon, installati su totem espositivi e all’interno di alcune vetture, che all’interazione con lo smartphone con app aperta gli forniranno informazioni e contenuti esclusivi. L’opportunità di ricevere dei contenuti tramite app spingerà l’utente a tenere wifi e bluetooth accesi. In questo modo sarà inoltre possibile conteggiare quante persone dotate di smartphone entreranno nel concessionario stesso ottenendo così, come desiderato, un tasso di conversione tra il numero di utenti che hanno svolto una ricerca online e quelli che hanno deciso di recarsi personalmente in concessionaria.
L’app mobile grazie alla funzionalità di engagement offerta da NearIT diventa quindi uno strumento di grande impatto tesa a valorizzare l’esperienza in concessionario e a raccogliere importanti dati che andranno poi ad arricchire il CRM.
Con il coupon ricevuto durante la registrazione, l’utente potrà quindi ritirare il suo gadget e al termine della visita, una volta uscito dall’area che delimita il concessionario, una richiesta di feedback sull’esperienza appena vissuta verrà recapitata a tutti i possessori della app che, esprimendo il loro giudizio, contribuiranno notevolmente alla valutazione qualitativa dell’esperienza che hanno appena vissuto.
Nella sezione analytics di NearIT sarà inoltre possibile visualizzare: