Sono state registrate 2100 interazioni il primo giorno e 1750 il secondo per un totale di 3850 interazioni da parte dei visitatori. Questi i risultati dell’integrazione di NearIT nella app ufficiale di Droidcon Italia.
Sono state registrate 2100 interazioni il primo giorno e 1750 il secondo per un totale di 3850 interazioni da parte dei visitatori. Questi i risultati dell’integrazione di NearIT nella app ufficiale di Droidcon Italia.
Una volta effettuato il download della app, alla sua apertura, tramite l’on boarding, l’utente era chiamato a concedere i permessi necessari allo svolgersi di attività legate alla prossimità e la app stessa comunicava le informazioni legate al contest che avrebbe avuto luogo durante l’evento.
Tramite un geofence del raggio di 1 KM posizionato sul Lingotto, è stato possibile intercettare tutti i possessori dell’applicazione che si accingevano a entrare o lasciare l’area raggiungendoli con una notifica di benvenuto o arrivederci. È stato quindi possibile avere un tracciamento di quanti, tra i possessori dell’app aggiornata, hanno visualizzato il messaggio di benvenuto suddivisi per fasce orarie.
Nei pressi delle cinque sale, che hanno ospitato per le due intere giornate un susseguirsi di speech, sono stati posizionati dei beacon.
I beacon hanno permesso l’invio di notifiche informative agli utenti, che passavano nei pressi delle sale ad app aperta, a proposito degli eventi in corso in quel momento.
L’utente, una volta ricevuta la notifica, poteva poi decidere se tapparla, per poter così leggere il materiale informativo supplementare che veniva fornito a proposito dello speech in questione. Sono state inviate 220 notifiche contestuali e il 10% ha generato un interesse.
Una volta fatto il suo ingresso nell’area espositiva, l’utente è stato invitato a fare il suo check-in presso tutti gli stand degli espositori aderenti all’iniziativa, che sono infatti stati coinvolti nel contest organizzato dal team Droidcon. Avvicinando lo smartphone, con la app aperta, ai beacon posizionati sugli stand, si prendeva parte al gioco per la conquista di un gadget esclusivo. Una volta trovati tutti gli 11 beacon, era possibile ritirare il proprio premio. Abbiamo infatti registrato un totale di 700 check-in presso gli stand.
Tramite NearIT è stato in primo luogo possibile monitorare e sapere quante persone hanno ricevuto la notifica di benvenuto e arrivederci, capendo poi in quanti l’hanno tappata e monitorando i flussi in entrata e in uscita dal geofence posto in prossimità della location.
In secondo luogo è stato possibile avere i dati riguardanti il numero dei check-in fatti ad ogni stand, potendo così valutare quali sono stati gli stand più visitati e quali meno. Gli organizzatori hanno potuto rendersi conto di quali stand o zone espositive hanno richiamato meno visitatori, perché localizzate magari in zone meno accessibili o perché capaci di riscuotere meno interesse.
Le notifiche informative sugli speech hanno fornito altri dati interessanti. E’ stato possibile sapere quante persone hanno visualizzato le notifiche ricevute e quanti hanno deciso inoltre di visualizzarne i contenuti aggiuntivi messi a disposizione.
Si è quindi potuto fare una stima di quali sono stati gli speech per i quali si è dimostrato un maggior interesse.
Numeri che fanno comprendere come esperienze simili possano avere un impatto importante in contesti di questo tipo.