Grazie a NearIT è stato possibile tracciare 10.000 eventi geografici che hanno consentito agli organizzatori di valutare quali sono state le zone più frequentate, non solo all’interno del teatro dell’evento, ma anche nel centro di Vicenza.
Erano infatti stati installati 20 beacon nei pressi delle vetrine di altrettanti punti vendita del centro storico della città che, aderendo all’iniziativa Caccia alla X, hanno permesso il tracciamento dei possessori della app che passavano nei loro pressi.
I beacon installati all’interno del teatro, dove ha avuto luogo l’evento, hanno invece fornito informazioni contestualizzate a seconda del luogo in cui si trovavano. Per esempio nei pressi del buffet venivano condivise informazioni riguardanti i fornitori del catering, oppure ancora, nella zona deputata, news sul contest fotografico organizzato dallo staff e informazioni sui ticket nella zona dell’ingresso. Grazie a NearIT è stato possibile pianificare e programmare le push nei giorni precedenti all’evento, delineando il contesto e caratteristiche di invio. Le push fornivano informazioni relative al programma, anticipando i momenti di pausa e suggerendo dove poter consumare il pranzo. Alcune di esse sono state modificate lo stesso giorno dell’evento per adeguarsi meglio a delle situazioni che non potevano essere previste con anticipo.
La flessibilità della piattaforma NearIT ha fatto sì che tutto questo fosse possibile e gestibile senza difficoltà.