Proximity Loyalty Blockchain permette di unire i vantaggi del marketing contestuale e della loyalty a valore aggiunto. Pianificando campagne mirate e contestuali e sfruttando la profilazione degli utenti, oltre che la loro posizione geografica, sarà possibile offrire ai potenziali clienti una ragione in più per scegliere i business locali appartenenti al network, premiando i loro acquisti attraverso iniziative di fidelizzazione personalizzate, che consentiranno ai punti vendita fisici di diventare luoghi più coinvolgenti e interattivi per i clienti con vantaggi evidenti per tutte le componenti di questo “circuito” sul territorio.
Più servizi per i propri clienti grazie a nuovi strumenti tecnologici. Si potrebbe riassumere così in maniera sintetica il concetto di Proximity Loyalty Blockchain, uno strumento ormai fondamentale per chi decide di operare nel campo del retail su scala locale e nazionale. Scendendo nel concreto, le tecnologie di prossimità consentono ai business locali appartenenti ad un territorio di rendere dinamica la comunicazione di prodotti e servizi, diversificando le esperienze d’acquisto di cittadini e visitatori in base ai loro interessi e ai loro comportamenti, trasformando lo spazio urbano in una vetrina digitale condivisa: insomma, creando quello che in gergo si definisce un Centro Commerciale Naturale, una realtà in cui ogni attività locale può condividere il bacino dei propri utenti, aumentando il flusso verso i diversi punti vendita e favorendo ulteriori acquisti all’interno della rete.
La rivoluzione sta proprio nel considerare ciascuno dei propri clienti come unico, grazie alla profilazione che consente di rendere la customer journey un’esperienza sempre più personale, esclusiva e soprattutto coinvolgente, con comunicazioni mirate, non invasive e dall’alto tasso di conversione.