Nella pianificazione di una campagna di marketing è infatti fondamentale saper calibrare la quantità di notifiche inviate ai propri utenti in modo tale da evitare di risultare fastidiosi e ridondanti. Una comunicazione ben calibrata sarà sicuramente di maggiore qualità e verrà percepita come non invadente da parte dell’utente.
Per fare ciò, NearIT si è dotata delle cosiddette regole di Cool Down. Consistono in meccanismi che evitano che lo stesso utente venga bombardato dal contenuto di una ricetta. Si compone di due aspetti fondamentali. Il primo riguarda il fatto che tali regole lavorano per evitare che un TRIGGER si ripeta più di una volta, e se sì permette di stabilire ogni quanto. Per esempio una notifica di Benevenuto che scatta all’ingresso di una certa area geofence potrà:
- scattare sempre
- scattare solo la prima volta che l’utente transita nell’area stabilita
- con la funzione TIMER si può stabilire l’arco di tempo all’interno del quale dovrà scattare la ricetta stessa: una volta al giorno oppure ogni TOT ore o minuti