Maggio 2019

Regusto, lo spreco alimentare si combatte con la tecnologia

I dati confermano una costante crescita dell’app sviluppata da Regusto e Near che, nella sua versione definitiva, ha saputo avvicinare il mondo della ristorazione alla clientela con una soluzione innovativa contro lo spreco alimentare.

NearIT for Regusto

Regusto e NearIT hanno dato vita, appena un anno fa, a un progetto molto ambizioso: combattere lo spreco alimentare sfruttando la tecnologia del Proximity Marketing.

L’app Regusto – progettata e interamente sviluppata dal team di Near – si sta rivelando uno strumento più che mai efficace e con notevoli vantaggi tanto per ristoratori quanto per i clienti. Il meccanismo è semplice: i locali aderenti possono proporre dei propri piatti da asporto con offerte last minute live e l’utente, una volta scaricata l’app e trovata l’offerta più adatta, dovrà solo selezionare la quantità di piatti desiderata, metterla nel carrello virtuale e completare la transazione, scegliendo anche l’orario di ritiro preferiti. Ad ogni ordine viene associato un codice segreto da mostrare al ristoratore per poter ritirare la propria Regusto Bag.

NearIT for Regusto

Spazio al Proximity Marketing

Il Proximity Marketing è l’ingranaggio fondamentale per rendere reale un progetto già ambizioso. Grazie alla prossimità, l’app Regusto non è solamente un “menù virtuale”, ma un sistema che permette al ristoratore di comunicare le proprie offerte in tempo reale, attraverso notifiche inviate direttamente al cliente che si trova nei pressi del suo ristorante, invogliandolo così a fermarsi per acquistare.

Attraverso una piattaforma web dedicata, il ristoratore può compilare o modificare la scheda relativa al proprio ristorante, predisporre un menù, proporre dei piatti in offerta e studiare le proprie strategie di marketing sfruttando NearIT e il Proximity.

NearIT for Regusto

Tutte queste informazioni, aggiornate in tempo reale sull’app Regusto, saranno disponibili per gli utenti che potranno facilmente rintracciare le offerte più vicine a loro.

Grazie a NearIT, gli esercenti possono ingaggiare – con notifiche geolocalizzate e sulla base dei gusti e dei loro interessi – le persone, fornendo un servizio mirato e per nulla invasivo.

Inoltre, l’app risulta un supporto molto apprezzato per tutti coloro che, per motivi di studio o di lavoro, non hanno il tempo o la possibilità di mettersi ai fornelli e desiderano avere un piatto gustoso, nutriente e possibilmente già pronto, senza ricorrere per forza a fast food o distributori. Con questo sistema è possibile monitorare le eccedenze alimentari dei ristoranti e gestirle donandole, ad esempio, a enti non-profit.

NearIT for Regusto

Un'app giovane, per tutti

Target e progetto sono stati spiegati da Paolo Rellini, COO & Co-founder di Regusto: “Il nostro è un target giovane, in cerca di prodotti di qualità, ma anche professionisti che vogliono un pranzo durante una giornata di lavoro e i turisti, il tutto in maniera più consapevole e sostenibile.

Il cibo in Italia ha un valore culturale, ma anche economico e ambientale, per questo non possiamo permetterci di sprecarlo.

Attraverso l’app, le offerte, amplificate a digitalizzate, hanno una percentuale di sconto che varia dal 20 al 50%, permettendo così di avere un risparmio per l’utente, ma anche un ritorno per il ristorante”.

NearIT for Regusto
NearIT for Regusto

Alcuni numeri

L’app Regusto è ormai una realtà nel nostro paese. Attualmente tutte le principali città italiane sono coinvolte nel progetto, dando così seguito a un’esperienza che nel resto del mondo è una realtà consolidata. Milano, Roma, Torino e Perugia vantano già diversi esercizi aderenti e un buon numero di utilizzatori.

Il tema della sostenibilità sta a cuore alle fasce più giovani della popolazione e quindi non deve sorprendere il fatto che i maggiori fruitori siano uomini e donne tra i 25 e i 34 anni, seguiti a ruota dalle fasce d’età 35-44 e 45-54. Altri numeri spiegano la bontà del progetto: dal 6 maggio ad oggi quasi 3300 utenti hanno aderito, solo nel mese di agosto sono stati 664 gli utenti attivi sull’app. Lato ristoranti, sono state promosse oltre 60 offerte al giorno e inviate più di 800 notifiche nell’ultimo mese.

E questo è solo l’inizio.

Non hai ancora scaricato l’app di Regusto? La trovi qui!