Collaborando attivamente con le istituzioni sul territorio e con il supporto di Avip, l’app di Venipedia accompagnerà i propri utenti raccontando la storia della città, le sue bellezze artistiche, le curiosità sui suoi stravaganti personaggi, per integrarsi successivamente con informazioni utili come la presenza di hotspot wifi, bagni pubblici, parcheggi disponibili e orari dei mezzi di trasporto. Il tutto in maniera dinamica e profilata, quando l’utente si trova in prossimità dei diversi punti strategici della città.
In futuro, alla stazione ferroviaria di Santa Lucia potremmo quindi ricevere una notifica sugli orari del prossimo vaporetto per Piazza San Marco. Una volta arrivati lì, l’app ci guida tra le calle veneziane raccontando i loro aneddoti, senza dimenticare di segnalarci all’orario aperitivo quel bacaro, uno tra i più antichi della città, che non avevamo notato.